Informativa e Consenso al trattamento dei dati
(D.Lgs. 196/2003 art. 13 – GDPR UE/2016/679, art.13 e 14)
Gent.le Sig./Sig.ra, con la presente lo Studio Legale Trofino La informa che ai sensi del Reg. UE 679/2016, il trattamento dei Suoi dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti previsti. I dati sono le informazioni personali (es. dati anagrafici, recapito, tessera sanitaria, codice fiscale, ecc.) e particolari (es. dati giudiziari) e sono indispensabili per l’erogazione e la gestione delle prestazioni sanitarie richieste.
Il trattamento dei suoi dati verrà effettuato per attività di assistenza e difesa legale da parte dei professionisti che collaborano con lo studio anche in sedi diverse, con modalità manuale ed automatizzata. I soggetti di cui sopra sono stati formalmente autorizzati a gestire le informazioni che La riguardano così come previsto dalla normativa vigente.
Il Titolare del trattamento dei dati è l’Avv. Paolo Trofino, con studio in Napoli al Centro Direzionale Isola G2 e Aversa (CE) alla via Roma 221, rintracciabile al seguente recapito e-mail avvocatotrofino@virgilio.it.
Ai sensi dell’art. 13 del G.D.P.R., Le forniamo le seguenti informazioni:
- Base giuridica, finalità e modalità del trattamento dei dati
La base giuridica del trattamento per la finalità indicata è l’art. 6 par.1, lett b) del Regolamento (“il trattamento e necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato e parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”).
I dati personali saranno trattati esclusivamente per finalità strettamente connesse e strumentali all’adempimento delle obbligazioni inerenti il rapporto in essere (tenuta della contabilità, gestione fiscale, adempimento degli obblighi previsti dalle norme di legge civiliste e fiscali, dai regolamenti e dalla normativa comunitaria, etc.)
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato tramite supporti cartacei ed informatici dal titolare, dal responsabile e dagli incaricati con l’osservanza di ogni misura cautelativa, che ne garantisca la sicurezza e riservatezza.
- Natura della raccolta dei dati e conseguenze di un eventuale mancato conferimento
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio al fine di adempiere agli obblighi derivanti dall’incarico professionale e, in generale, agli adempimenti di legge. Il loro eventuale mancato conferimento potrebbe comportare l’impossibilità da parte nostra di adempiere agli obblighi contrattuali o alle attività previste dalle normative vigenti.
- Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali ai fini dell’esecuzione del contratto e per le finalità sopra indicate, potranno essere comunicati:
– a tutte le persone fisiche e giuridiche (studi di consulenza legale, amministrativa, fiscale, società di revisione, corrieri e spedizionieri, centro elaborazione dati etc.) nei casi in cui la comunicazione risulti necessaria per le finalità sopra illustrate;
– ad istituti bancari per la gestione degli incassi e dei pagamenti;
– ai nostri collaboratori appositamente incaricati e nell’ambito delle relative mansioni;
– altre persone fisiche o giuridiche che si dovesse rendere necessario coinvolgere per l’espletamento delle finalità sopra illustrate.
- Ambito territoriale
I suoi dati personali non saranno trasferiti a Destinatari al di fuori dello Spazio Economico Europeo. Nel caso lo fossero in un futuro, il Titolare al trattamento dei Dati Personali assicura che il trattamento dei suoi Dati Personali avverrà nel rispetto della Normativa Applicabile. Invero, i trasferimenti si baseranno alternativamente su una decisione di adeguatezza o sulle “Standard Model Clauses” approvate dalla Commissione Europea.
- Durata del trattamento
I dati a Lei riferiti sono conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario per gli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati e secondo le prescrizioni perviste dalle normative vigenti. In particolare, i dati personali su base cartacea saranno conservati nei nostri archivi per i periodi dettati dalla legge o per esigenze civilistiche connesse.
- Diritti dell’interessato artt. dal 12 al 22 del 2016/679 (G.D.P.R.)
Ai sensi degli artt. 15 – 22 del GDPR, Lei, in qualità di interessato, ha il diritto di ottenere, a cura del Titolare, la conferma che sia o meno in corso un trattamento di Dati Personali che La riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai suoi dati.
In particolare, Lei ha diritto a:
- conoscere le finalità del trattamento;
- conoscere le categorie dei dati trattati;
- conoscere i destinatari o le categorie di destinatari cui i dati sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
- conoscere, quando possibile, il periodo di conservazione dei dati previsto;
- chiedere al Titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati o la limitazione del trattamento dei dati che la riguardano;
- opporsi al trattamento dei dati, fatto salvo il diritto del Titolare di valutare la Sua istanza, che potrebbe non essere accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sui Suoi interessi, diritti e libertà;
- qualora i dati non siano raccolti presso di Lei, ricevere tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
- revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;
- essere messo a conoscenza dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22, par. 1 e 4;
- nei casi e con i limiti previsti dal GDPR e dalla Normativa Privacy applicabile, ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli dal Titolare, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti.
Per ogni ulteriore informazione e comunque per inviare le Sue richieste, si può rivolgere al Titolare del trattamento ai recapiti sopra indicati.
Infine si segnala che è possibile proporre reclamo all’autorità di controllo, ossia al Garante per la Protezione dei Dati Personali attraverso i seguenti mezzi: a) raccomandata A/R indirizzata a Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Monte Citorio n. 121 00186 Roma; b) e-mail all’indirizzo: garante@gpdp.it, oppure protocollo@pec.gpdp.it; c) fax al numero: 06/69677.3785.Tutte le relative informazioni sui reclami proponibili dall’Interessato sono disponibili sul sito web del Garante all’indirizzo www.garanteprivacy.it
La presente Informativa è in vigore dal 25/05/2018.
Ultimo aggiornamento ottobre 2019